Zurich Protezione Calamità Naturali

Per proteggere la tua attività in caso di terremoti, frane, alluvioni, inondazioni ed esondazioni

Zurich Protezione Calamità Naturali: tutela la tua attività

Cos’è Zurich Protezione Calamità Naturali

Zurich Protezione Calamità Naturali è la polizza che tutela la tua attività dalle conseguenze economiche di eventi catastrofali quali terremoti, frane, alluvioni, inondazioni ed esondazioni.

In particolare, la polizza protegge il fabbricato; il terreno o parti di esso; i macchinari e gli impianti; le merci e altri beni. Nella sezione Caratteristiche trovi maggiori dettagli.

 

Perché acquistare Zurich Protezione Calamità Naturali

Sono tante e tutte egualmente importanti le ragioni per tutelare la tua azienda da eventi catastrofali:

  • Perché i fenomeni atmosferici estremi sono sempre più frequenti
    In Italia il 95% dei comuni è a rischio frane e alluvioni ed è esposta a un rischio sismico tra i più elevati in Europa*. Inoltre l’aumento di eventi atmosferici e naturali estremi a cui stiamo assistendo negli ultimi anni rappresenta una minaccia sempre più rilevante, anche per le aziende.
  • Per adeguarti alla Legge
    La legge di Bilancio 2024, come modificata dal Decreto Legge n. 202 del 2024 (c.d. «Milleproroghe») **, introduce l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa per tutelarsi dai danni causati da terremoti, frane, alluvioni, esondazioni e inondazioni. Di seguito i termini entro cui le diverse tipologie di imprese si devono assicurare, secondo il Decreto Legge n. 39 del 2025 riguardante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” pubblicato il 31 marzo in Gazzetta Ufficiale:
    _ 31 marzo 2025 per le grandi imprese
    _ 1 ottobre 2025 per le medie imprese
    _ 31 dicembre 2025 per le piccole e micro imprese
    (Se è già attiva una polizza assicurativa sui beni soggetti all’obbligo, il termine viene prorogato fino alla prima scadenza della polizza o della rata intermedia.)
  • Per non perdere possibili agevolazioni dello Stato
    Se non ti adegui agli obblighi di Legge, potresti non accedere alle sovvenzioni o agevolazioni pubbliche, previste anche per eventi catastrofali.
  • Per tutelare il patrimonio aziendale
    Per contare sul sostegno economico necessario al ripristino dei danni subiti dalla tua attività, proteggendo il patrimonio aziendale.

 

 

* Fonte: Report ANIA “Allontaniamo i rischi rimaniamo protetti” edizione 2024
** Per maggiori dettagli si rimanda all’ Articolo 1, commi 101-112 della legge 30 dicembre 2023 (c.d “Legge di Bilancio”), come modificata dal Decreto Legge n. 202 del 2024 (c.d. «Milleproroghe»), convertito con Legge n. 15 del 2025, e dal Decreto Ministeriale 30 gennaio 2025, n. 18
agency finder

Zurich Protezione Calamità Naturali in dettaglio

Relativamente a terreno o parti di terreno con diverse caratteristiche geografiche di posizione e conformazione, Zurich Protezione Calamità Naturali rimborsa le spese sostenute per i lavori di sgombero, bonifica e ripristino delle caratteristiche del terreno alla condizione precedente al danno.

La copertura si riferisce al fabbricato ovvero all’intera costruzione edile, compresi gli infissi, gli impianti (come ad esempio quelli elettrici, idrici, di riscaldamento, condizionamento), gli ascensori e i montacarichi.

Zurich Protezione Calamità Naturali tutela anche macchinari, impianti e attrezzature che servono per gestire l’attività.

Con merci e altri beni si intende in particolare la protezione di:

  • prodotti inerenti l’attività, come materie prime, prodotti semilavorati o prodotti finiti
  • mobili e dotazioni di ufficio, laboratorio, officina, magazzino, mensa e servizi sanitari ed assistenziali

La polizza Zurich Protezione Calamità Naturali è un prodotto assicurativo di Zurich Insurance Europe AG - Rappresentanza generale per l'Italia. La presente scheda prodotto ha natura informativa e non contrattuale. Le indicazioni di seguito riportate non vincolano la Compagnia e possono da questa essere modificate senza preavviso.

Prima della sottoscrizione leggere il Set Informativo/Allegati disponibili presso gli Intermediari assicurativi e su questo sito.